Dai anche tu una mano a tenere aperta la nostra mostra storica nella chiesa dei Santi Giacomo e Martino in via Saffi!
CLICCANDO QUI puoi trovare i turni coperti e quelli da coprire: quelli necessari sono di sabato (in grassetto); gli altri sono facoltativi. In rosso le date legate a occasioni speciali per la città che sarebbe bello valorizzare con l’apertura della mostra.
ATTENZIONE: ogni modifica viene automaticamente salvata! Se vuoi inserirti in una casella fallo pure e poi chiudi la pagina web. NON MODIFICARE LE ALTRE CASELLE!
Da 150 anni fucina di laici cristiani preparati e protagonisti: nell’appartenenza alla chiesa e nell’annuncio del Vangelo nelle realtà del mondo. Così il vescovo Lino Fumagalli ha sintetizzato l’avventura dell’Azione Cattolica, nata nel 1868 per iniziativa di un giovane viterbese, Mario Fani. A questa memoria si rivolge “Bisogna agire!”, la mostra storica organizzata dall’AC diocesana e inaugurata sabato 7 aprile presso la Chiesa dei Santi Giacomo e Martino in via Saffi. Continua la lettura di Da 150 anni cristiani credibili→
Per sciogliere il gelo… nei nostri cuori, un invito speciale: metterci in preghiera con Mario Fani e Santa Rosa. Appuntamento LUNEDÌ 5 MARZO alle ORE 21 al Santuario – Monastero Santa Rosa.
Ricorderemo i 150 ANNI DALLA NASCITA DEL “CIRCOLO S. ROSA” approssimandoci a vivere la ricorrenza del transito della nostra patrona.
Un momento per ripercorrere la nostra storia, per rinvigorire le nostre radici, per riassaporare la bellezza di una grazia che scorre fino a noi. E che ha segnato un pezzo importante della vita della nostra città, della nostra Chiesa e dell’esistenza di qualcuno di noi. Quindi, un’occasione per rivederci…
Non mancate!!
Davvero un momento di grazia è stato quello vissuto al Monastero delle Benedettine di Vetralla lo scorso 25 febbraio.
Un’occasione per riscoprire la nostra vocazione alla bellezza e alla gioia narrataci dai Vangeli nell’episodio della Trasfigurazione; per capire il nostro bisogno di ascesi, librandoci della zavorra che ci impedisce di sollevarci dalle nostre ferite e dai nostri peccati; per leggere la nostra vita come figli del nostro futuro, quello incontrato nel battesimo: il nostro destino da figli di Dio.
Sono solo alcuni dei temi che ha toccato nella sua appassionante meditazione don Gabriele Bandini, rettore del seminario diocesano di Fiesole e assistente unitario di AC per la regione Toscana.
Impossibile descrivere in poche righe la profondità del suo discorso e l’acutezza delle provocazioni lanciateci.
Per questo alleghiamo a questo link il suo intervento con il più caloroso invito a leggerlo e riassaporarlo!
La giornata è vissuta anche attraverso passaggi liturgici (l’adorazione eucaristica e la messa) e la convivialità della tavola. Insomma, una giornata preziosa per coltivare la ricchezza della nostra vocazione laicale e associativa.
SENZA RISERVE è lo slogan dell’Assemblea Diocesana dell’Azione Cattolica che si è svolta Sabato 11 novembre presso l’Oratorio della Parrocchia della Verità di Viterbo.
Non si poteva che cominciare con la Parola di Dio: don Pierpaolo Fanelli, il nostro assistente Acr, ci ha guidati attraverso il metodo della Lectio Divina dentro il testo tratto dal Vangelo secondo Marco, capitolo 12, versetti 38-44, l’icona biblica dell’anno associativo; un testo letto con amore perché non è necessario essere biblisti ma è importante essere amanti della Bibbia. Continua la lettura di SENZA RISERVE!→
Rimanere con Gesù, andare ad annunciarlo, gioire nel Signore (Papa Francesco all'Azione Cattolica Italiana, 3 maggio 2014)