Archivi categoria: INIZIATIVE

1

21 Marzo – Custodire il Creato

 

un giardino per l'uomo“La Terra non è un’eredità che noi abbiamo ricevuto dai nostri genitori, ma un prestito che fanno i nostri figli a noi, perché noi la custodiamo e la facciamo andare avanti e riportarla a loro”.

Le parole che papa Francesco ha rivolto a quanti sono impegnati a realizzare l’Expo di Milano colgono il senso profondo del nostro essere creature di passaggio in questo mondo. E tessono il filo tra le generazioni circa la cura di quanto è ci è stato affidato. Da tali considerazioni è nato “Un Giardino per l’Uomo – Custodire il Creato con bontà e tenerezza”.

È questo il titolo dell’appuntamento (in programma il 21 marzo alle ore 16 presso il Teatro San Leonardo di Viterbo) ideato dall’ Azione Cattolica diocesana insieme ad Acli, Agesci, Masci e Coldiretti per focalizzare l’attenzione sull’importanza della salvaguardia del Creato.

Una responsabilità affidataci da Dio fin dal libro della Genesi (Gen 2, 15) e ineludibile non solo dal punto di vista teologico, ma anche sociale (dare qualità all’ambiente significa dare qualità alle relazioni) come pure economico (quanto è più conveniente investire nella protezione del territorio piuttosto che accorrere a tamponare le emergenze!). Partendo qui, cercheremo di scoprire quante esperienze significative sono sorte o stanno sorgendo nelle nostre comunità su questi temi: il metterle a fuoco oltre a conoscerle – magari facendo nascere la voglia di impegnarcisi – può favorire un fruttuoso scambio di idee per farne nascere di nuove.

Per questo oltre agli interventi di accademici dello spessore di Leonardo Becchetti (della Facoltà di Economia dell’Università Roma “Tor Vergata”) e Saverio Senni (della Facoltà di Agraria dell’Unitus) saranno importantissime le testimonianze di amministratori pubblici di Corchiano e Civita Castellana, dei ragazzi dell’Istituto Comprensivo Carmine, di altre realtà che giorno per giorno lavorano per costruire una nuova armonia tra uomo e ambiente.

 

27-28 settembre

Volantino 27-28 sett

Carissimi,

anche se forse vi colgo nel bel mezzo delle ferie, mi premeva scrivervi per la voglia di invitarvi al prossimo appuntamento che, come Presidenza, abbiamo inserito in calendario.

Si tratta di una due giorni di formazione per responsabili parrocchiali e diocesani che si svolgerà nel week end del 27-28 settembre dalla mattina di sabato alla domenica pomeriggio.

Il luogo scelto è il convento dei Cappuccini di Montefiascone (qui trovate alcune indicazioni sulla struttura http://montefiascone.artecitta.it/scheda.php?PHPSESSID=gce090a9kj6ovciqsnh9g8o5m3&idOpera=241&Audio=).

 

Il costo del “pacchetto” è di 30 euro a persona, pernottamento incluso, portando da casa lenzuola e asciugamani.

ATTENZIONE! La possibilità di trovare un momento residenziale, per conoscerci meglio e condividere quella fraternità che deve caratterizzare lo stile di vita cristiana, ci pare un’occasione preziosa. Per questo vi invitiamo caldamente a fare il possibile e l’impossibile per ricavare questo tempo per voi, anzi per noi.

Tema portante, sulla scia del Convegno Pastorale diocesano di inizio settembre, sarà quello della famiglia, cha affronteremo attraverso un confronto con la parola di Dio, l’ascolto di relatori e lavori di gruppo. Oltre a ciò sarà l’occasione per fare il punto su prospettive e opportunità  nel nuovo Anno Associativo, a partire dalla presentazione dei testi e a un’approfondita programmazione.

Notizia dell’ultima ora, avremo con noi l’Assistente Nazionale del Settore Adulti, don EMILIO CENTOMO (le cui capacità sono state sperimentate da quanti lo hanno conosciuto ai campi nazionali) per aiutarci a capire lo stile della famiglia come emerge dalla Sacra Scrittura.